
17 Giu BANDO DI SELEZIONE – PROJECT WORK “Artisti di oggi raccontano i maestri di ieri”
CESCOT VENETO, titolare del Progetto “altroVE”, Cod. 15-0001-718-2018, Approvato con Decreto n. 783 del 02/08/2018, DGR n. 718 del 21 maggio 2018 – INN Veneto, Cervelli che rientrano per il Veneto del futuro – POR FSE 2014 – 2020 – Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”ricerca
8 OCCUPATI e DISOCCUPATI
PER UNA ATTIVITA’ DI PROJECT WORK DELLA DURATA DI 24 ORE DAL TITOLO
“Artisti di oggi raccontano i maestri di ieri”
Il presente intervento di project work è rivolto a 8 artisti e creativi chiamati a reinterpretare i grandi maestri ed artigiani del passato che hanno fatto di Venezia la culla dell’arte e della cultura nei secoli. I beneficiari coinvolti, specializzati in ogni ambito delle arti, dovranno avere background formativi e professionali fortemente variegati per permettere una maggiore contaminazione fra saperi, strumenti ed esperienze. Il project work, oltre a sviluppare un progetto/prodotto finale legato alle arti ed ai mestieri veneziani, ha come scopo quello di rafforzare la capacità degli allievi di lavorare in gruppo creando una vera e propria comunità di pratica in grado di operare per progetti e finalità. Verrà chiesto a ciascun artista di raccontare o rappresentare un talento di ieri – nato o legato al contesto veneto. Il materiale prodotto sarà inserito nella pubblicazione che renderà omaggio, in chiave contemporanea, a ciò che talenti e personaggi illustri legati alle arti visive hanno creato a Venezia nei secoli.
I partecipanti, oltre a riflettere su ciò che i grandi talenti e maestri di ieri hanno lasciato in eredità a Venezia, dovranno elaborare un elaborato finale finalizzato alla realizzazione di un progetto espositivo in collaborazione con la Serigrafia Artistica Fallani.
Tempistiche
Avvio attività: entro il 15 Luglio 2019
Periodo di realizzazione: Luglio 2019
Destinatari e requisiti – Requisiti obbligatori
Il laboratorio è aperto a liberi professionisti e lavoratori/trici occupati/e operanti in unità localizzate sul territorio regionale con le modalità contrattuali previste dalla normativa vigente e/o destinatari svantaggiati.
In caso di titoli di studio non conseguiti in Italia ma all’interno del territorio dell’Unione Europea ogni documento presentato in originale o in copia autentica dovrà essere accompagnato dalla traduzione ufficiale in lingua italiana. In caso di titoli conseguiti fuori dall’Unione Europea, dovrà essere esibito il titolo originale o copia autentica di originale legalizzato o con apostille. Ogni documento deve essere accompagnato dalla traduzione giurata in lingua italiana.
Domanda di ammissione e presentazione della candidatura
La richiesta di candidatura dovrà essere inviata via mail a ANNALISA ARRU all’indirizzo email a.arru@cescotveneto.it, entro e non oltre l’8 LUGLIO 2019 completa di:
- Domanda di Ammissione compilata (scaricabile QUI)
- Numero di partita IVA;
- Stato di occupazione:
Se lavoratore dipendente: cedolino/busta paga;
Se libero professionista: visura camerale o ultima fattura;
Se disoccupato: occorre essere in possesso di DID attestante una disoccupazione di durata superiore ai 6 mesi; - fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia del codice fiscale;
- fotocopia del permesso di soggiorno (se cittadini extracomunitari);
- curriculum vitae in formato Europass aggiornato e firmato e con autorizzazione ai sensi del D.lgs 196/2003 e dell’art.13 del Reg.UE 2016/679;
- breve descrizione delle motivazioni che portano alla partecipazione al presente intervento.
Nell’oggetto indicare: PROJECT WORK – “ARTISTI DI OGGI RACCONTANO I MAESTRI DI IERI” DGR. 718/18.
Il candidato si assume le responsabilità derivanti dall’eventuale mancato recapito della domanda e della relativa documentazione.
La mancanza o inesattezza della/e domanda, con gli allegati sopra indicati, comporterà l’esclusione dalla selezione.
Selezione
L’attività di selezione avverrà a partire dal giorno 9 LUGLIO 2019. L’ammissione al percorso avverrà in conformità ad una graduatoria risultante dall’attività di selezione mediante valutazione comparativa dei CV a cura della commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile.
Leggi il bando!
Per informazioni:
Cescot Veneto – Annalisa Arru
tel. 049 8174 609
a.arru@cescotveneto.it
Sorry, the comment form is closed at this time.