fbpx

ASSEGNO PER IL LAVORO

Assegno per il Lavoro (AxL)  

 

Che cos’è

E’ uno strumento messo a disposizione dalla Regione del Veneto per supportare soggetti disoccupati nella ricerca di un nuovo lavoro attraverso servizi gratuiti di orientamento, formazione e inserimento lavorativo.

 

Chi può richiederlo

Disoccupati di età superiore ai 30 anni, residenti o domiciliati in Veneto, beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito (Naspi) e indipendentemente dall’anzianità della disoccupazione.

 

Dove richiederlo

Per richiedere l’Assegno è possibile recarsi presso il Centro per l’Impiego del proprio territorio o registrarsi al portale ClicLavoro Veneto e utilizzare il servizio Centro per l’Impiego Online alla voce “Domanda Assegno per il Lavoro“, attraverso il quale è inoltre possibile indicare la propria preferenza in merito all’ente presso cui fruire dei servizi previsti.

In caso di candidatura online, l’interessato dovrà comunque recarsi al Centro per l’Impiego per perfezionare la propria richiesta, verificare la sussistenza dei requisiti e confermare o meno la preferenza espressa in fase di adesione al Programma.

 

Per maggiori informazioni è possibile consultare la sezione di ClicLavoro Veneto dedicata all’Assegno per il lavoro o recarsi presso il Centro per l’Impiego del proprio territorio.

Riferimenti utili:
http://www.cliclavoroveneto.it/assegno-per-il-lavoro-veneto
http://www.cliclavoroveneto.it/appcpi

 

I PERCORSI CESCOT VENETO   

 

I corsi di formazione finalizzati all’aggiornamento professionale prevedono la partecipazione di max 6 allievi e una  durata compresa tra 32 e 90 ore. Alla fine del percorso, ai partecipanti verrà rilasciato l’attestato dei risultati di apprendimento, previa partecipazione ad almeno il 70% del monte ore previsto.

 

  • Addetto Amministrativo
  • Addetto alla contabilità
  • Addetto all’accoglienza e segreteria
  • Addetto al magazzino e logistica
  • Pizzaiolo
  • Addetto alle vendite
  • Comunicazione e social
  • Marketing e tecniche di vendita

 

Altri corsi possono essere suggeriti da te ! Per info, chiarimenti, richieste, scrivi a:

info@cescotveneto.it

 

Gli interventi realizzati sulla base della Direttiva, saranno finanziati con le risorse del Programma Operativo Regionale (POR) 2014/2020 – Fondo Sociale Europeo (FSE) “Obie ttivo Competitività regionale ed Occupazione” (CRO) riferite all’ Asse I “Occupabilità” e all’ Asse II “Inclusione Sociale”

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram