fbpx
Addetto alla Reception

Proroga BANDO per ADDETTO ALLA RECEPTION (Formazione + Tirocinio)

 

CeSCoT VENETO Titolare del progetto “ADDETTO ALLA RECEPTION” – Work Experience per i Giovani di Tipo Professionalizzante , Cod. 15-0006-765-2019  approvato dalla Regione del Veneto (DDR 70 del 30/01/2020)   

   

RICERCA 10 PARTECIPANTI

 

Giovani diplomati residenti in Veneto, con un’età compresa tra i 18 e i 29 anni che abbiano aderito al Programma Garanzia Giovani che risultino:

  1. essere Disoccupati ai sensi dell’articolo 19 del D. Lgs. 150 del 14 settembre 2015 e successive modifiche e integrazioni;
  2. non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari);
  3. non essere inseriti in alcun corso di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale;
  4. non essere inseriti in percorsi di tirocinio curriculare e/o extracurriculare, in quanto misura formativa.

 

Le preselezione e i colloqui informativi si terranno attraverso Skype fino alla conclusione delle candidature pervenute.

 

Il percorso intende approfondire le competenze della figura chiave del receptionist, che affiancherà le competenze tipiche della figura a quelle di un vero e proprio guest experience manager, il cui compito sarà quello di affiancare il cliente in ogni fase della sua permanenza all’interno dell’hotel al fine di renderla il più piacevole possibile.

  • Percorso formativo propedeutico collettivo 120 ore con l’obiettivo di trasferire tutte le competenze necessarie per operare in qualità di addetti receptionist nel settore alberghiero. Durante lo svolgimento del percorso, gli allievi acquisiranno da un lato le principali soft skills necessarie all’accoglienza efficace del cliente, dall’altro apprenderanno la gerarchia aziendale e le rispettive responsabilità all’interno della struttura alberghiera, le principali nozioni di comunicazione efficace per potersi relazionare con i clienti, poter gestire in autonomia una conversazione in lingua straniera e i principali strumenti digitali a disposizione nella struttura;
  • Percorso individuale – Orientamento al ruolo 4 ore per l’assistenza di un consulente esperto nell’attività di avvicinamento alla professione;
  • Stage di 480 ore presso alberghi delle province di Padova e Venezia. Le 10 strutture alberghiere coinvolte permetteranno agli allievi di usufruire di concrete esperienze lavorative nel settore di riferimento.

 

Se si risponde ai requisiti previsti da bando e s’intende accedere alla selezione, si dovrà inviare una mail al seguente indirizzo gestione3@cescotveneto.it completa di:

 

  • Domanda di Ammissione compilata
  • Patto di Servizio Garanzia Giovani
  • DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
  • Verifica iniziale dello stato di NEET reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
  • fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale
  • curriculum vitae aggiornato
  • attestato del proprio titolo di studio o autocertificazione
  • fotocopia del permesso di soggiorno

 

 

VISUALIZZA IL BANDO COMPLETO

SCARICA IL MODULO DI AMMISSIONE

 

 

Info:

Maria Grazia Insolia

e-mail gestione3@cescotveneto.it

 

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram