
28 Nov “ACCANTO – Assistenti Competenti nell’AccompagnameNTO delle persone fragili” RICERCA 10 Disoccupati – solo Formazione
CESCOT VENETO Titolare del progetto “ACCANTO – Assistenti Competenti nell’AccompagnameNTO delle persone fragili” Codice progetto 15-0001-1043-2018
Approvato dalla Regione del Veneto (DDR 942 del 14/11/18) cofinanziato dal POR FSE 2014 – 2020 – Progetti per il rafforzamento delle competenze degli assistenti familiari domiciliari – DGR 1043 DEL 17/07/2018 – ASSE I OCCUPABILITA’
RICERCA 10 PARTECIPANTI
Requisiti obbligatori
- Persone disoccupate ed inoccupate beneficiarie e non di prestazioni di sostegno al reddito residenti o domiciliati sul territorio regionale;
- I Cittadini stranieri residenti o domiciliati in Veneto con una conoscenza della lingua italiana corrispondente ad un livello A2 (anche non certificato).
Requisiti premianti
- Possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado o per gli stranieri, il possesso di analogo titolo munito di Dichiarazione di valore;
- Possesso di esperienza professionale in materia comprovata da evidenze documentate (es. contratti di lavoro).
per partecipare al progetto “ACCANTO – Assistenti Competenti nell’AccompagnameNTO delle persone fragili”,selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma, si pone l’obiettivo di promuovere azioni di politica attiva del lavoro a favore di persone disoccupate e inoccupate incrementando le loro competenze per l’esercizio del ruolo di “Assistente familiare domiciliare”
Il progetto propone un percorso formativo della durata di 200 ore che si svilupperà in una formazione d’aula di gruppo condotta con metodologie tradizionali da un lato e innovative ed esperienziali dall’altro, al fine di rendere gli utenti protagonisti attivi del loro percorso di crescita personale e professionale. Il compito dei docenti, provenienti dal mondo delle Associazioni e delle strutture sociali e/o sanitarie sarà quello di fornire ai partecipanti una visione concreta della realtà lavorativa e occupazionale del territorio veneto, anche attraverso esercitazioni, simulazioni, tecniche di role play.
Per i destinatari che non percepiscono alcun sostegno al reddito, è prevista l’erogazione di un’indennità di partecipazione riferita alle attività formative.
Sede: La formazione di gruppo si terrà c/o Cescot Veneto, Via Savelli 8, Padova.
Avvio attività: entro e non oltre il 14 Gennaio 2019
Durata complessiva progetto: 6 mesi
Se si risponde ai requisiti sopra elencati e s’intende accedere alla selezione, si dovrà inviare ENTRO E NON OLTRE il 31/12/2018 una mail al seguente indirizzo gestione2@cescotveneto.it completa di:
- Domanda di Ammissione compilata Scaricabile QUI
- DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI)
- fotocopia fronte e retro del documento di identità e fotocopia codice fiscale
- fotocopia del permesso di soggiorno, se cittadino straniero
- curriculum vitae aggiornato
- attestato del proprio titolo di studio o autocertificazione
- Documento che attesti o meno la presenza di sostegno al reddito
Per scaricare il testo del bando Clicca qui
Le selezioni dei partecipanti si avvieranno a partire dal giorno 02/01/2019 fino alla conclusione delle domande pervenute. Si terranno presso la sede CESCOT VENETO, via Savelli 8 – 35129 Padova
Info:
Maria Grazia Insolia
e-mail gestione2@cescotveneto.it – Tel. 049/8174603
Sorry, the comment form is closed at this time.