
12 Nov BANDO per ADDETTO AI SERVIZI DI CONTROLLO
CCS, Consorzio Cooperativa Sociali, Titolare del progetto “1B – GIANO”, Cod. 1305-0001-527-2020 approvato con Decreto n. 527 del 28/04/2020 e sostenuto dall’Unione Europea e dal POR-FSE Regione Veneto 2014/2020
CONTRIBUTO ASSEGNATO: € 198.896,00
RICERCA 64 PARTECIPANTI
Requisiti obbligatori:
- Età superiore ai 30 anni
- Possesso almeno di diploma di scuola media inferiore
- Essere disoccupati o inoccupati (beneficiari e non di prestazione di sostegno al reddito come NASPI, ASDI, ASPI…)
- Disoccupazione di almeno 6 mesi in caso di diploma di scuola professionale o superiore
- Residenza o domicilio in Veneto
- Non essere già beneficiari di altri progetti finanziati dal POR FSE del Veneto 2014-2020
- Non essere stati condannati, anche con sentenza non definitiva, per delitti non colposi
- I cittadini stranieri dovranno consegnare dichiarazione di superamento della prova di lingua italiana rilasciata dalla Regione del Veneto
Requisiti premianti:
In fase di selezione, coerentemente con le finalità della DGR, si darà priorità agli over 54 e agli adulti soli con familiari a carico.
IL PROGETTO SI STRUTTURERA’ COME SEGUE:
Il percorso completo comprende interventi di orientamento individuale, formazione, coaching, counseling così suddivisi:
- Corso di Formazione (100 ore online): le ore saranno erogate online da docenti professionisti operativi nell’ambito dei servizi di controllo e sicurezza;
- Orientamento di I° Livello (2 ore): colloquio individuale da svolgersi prima dell’inizio del corso, previsto per ogni partecipante selezionato;
- Orientamento Specialistico di Gruppo (8 ore): una sessione per ogni gruppo d’aula, durante la quale verranno promossi momenti di riflessione e dialogo sulla valorizzazione e attivazione delle competenze professionali per la ricerca di lavoro;
- Coaching individuale (2 ore): un supporto all’allievo per impostare un’azione mirata di promozione, espressione e sviluppo del proprio potenziale, verso un cambiamento professionale e di vita;
- Counseling individuale (3 ore): un incontro per analizzare situazioni di difficoltà specifiche dell’utente, con l’obiettivo di fornire la possibilità di gestire e migliorare i processi relazionali, lavorativi, emozionali e di percezione delle proprie capacità. Le attività di Orientamento, Coaching, Counseling potrebbero essere erogate online in caso di necessità di carattere sanitario.
Il percorso sarà rivolto ad un totale di 64 beneficiari e per favorire il contrasto al Covid 19 sarà erogato in modalità ONLINE sulle piattaforme ZOOM o Google Meet. La selezione è aperta per n. 63 posti liberi.
Le edizioni totali previste sono 8, per gruppi d’aula di 8 persone con un calendario di 4 ore al giorno per un totale di massimo 25 giornate formative, a partire dal mese di febbraio 2021.
Scadenza invio Domanda: ENTRO E NON OLTRE il 20/01/2021
SCARICA IL MODULO PER LA PRIVACY
Info:
e-mail segreteria.pal@reteccs.org
Sorry, the comment form is closed at this time.