
01 Mar Bonus Impresa 4.0 per il 2021
Bonus Impresa 4.0 per il 2021
Quando si parla di Impresa o Industria 4.0 ci si riferisce a una nuova fase in cui l’innovazione passa attraverso alcuni interventi fondamentali: interconnettività, automazione, machine learning (apprendimento automatico), monitoraggio e analisi dati in tempo reale.
Di conseguenza il Bando del MISE Impresa 4.0 va a finanziare progetti legati alla trasformazione dell’industria italiana.
Per capire come sarà il Bonus Impresa 4.0 2021, andiamo a ricapitolare i tratti salienti del Bonus Impresa 4.0 2020:
Ente erogatore: MISE
Destinatari:
Possono accedere al credito d’imposta tutte le imprese residenti nel territorio dello stato italiano, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti che effettuano investimenti in beni strumentali a partire dal 1 gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2020, ovvero entro il 30 giugno 2021, a condizione che entro la data del 31 dicembre 2020 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20% del costo di acquisizione. Per gli investimenti effettuati mediante contratti di locazione finanziaria, si assume il costo sostenuto dal locatore per l’acquisto dei beni.
Tipologia:
Sconto fiscale che si realizza attraverso il Credito d’Imposta per investimenti in beni strumentali, beni 4.0 (beni strumentali controllati da sistemi computerizzati e/o gestito tramite opportuni sensori e azionamenti), beni immateriali.
Impresa 4.0: Credito d’imposta per investimenti in beni strumentali
Il super ammortamento per gli investimenti in beni strumentali è sostituito da un credito d’imposta del 6%.
Credito d’imposta per gli investimenti in beni 4.0
L’iper ammortamento è sostituito da un credito d’imposta per gli investimenti in beni 4.0, così suddiviso:
• Nella misura del 40% del costo di acquisto per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
• Nella misura del 20% per la quota di investimenti oltre 2,5 milioni di euro e fino al limite massimo dei costi ammissibili, pari a 10 milioni di euro.
Credito di imposta per l’acquisto di beni immateriali
È stato introdotto un credito di imposta per l’acquisto di beni immateriali pari al 15%, nel limite massimo di costi ammissibili pari a 700.000 euro.
Bonus Impresa 4.0 2020 per la Formazione
Per concludere la nostra rassegna sui bandi in attivazione nel 2021, andiamo a capire nello specifico come sono stati erogati i finanziamenti legati alla formazione nell’ambito del Bonus Impresa 4.0 2020.
Ente erogatore: Vari
Destinatari:
Le imprese residenti nel territorio dello Stato che intraprendono attività di formazione finalizzate all’acquisizione o al consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la realizzazione del processo industry 4.0.
Tipologia:
Credito d’imposta per le sole spese relative al personale dipendente impegnato come discente nelle attività di formazione ammissibili, di cui:
– Il 50% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 300.000 euro per le Piccole Imprese
– Il 40% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250.000 euro per le Medie Imprese
– Il 30% delle spese ammissibili nel limite massimo annuale di 250.000 euro per le Grandi Imprese
►APPROFONDISCI◄
►MODULO RICHIESTA◄
SIAMO QUI A TUA DISPOSIZIONE
CESCOT VENETO
35129 Padova – Via Savelli, 8
Tel. 049-8174601 Fax 049-8174624
mail: – progettazione2@cescotveneto.it – Web: www.cescotveneto.it