fbpx

          CESCOT VENETO vi invita a partecipare al WORKSHOP "LEARNING FROM THE CUSTOMERS" all'interno del progetto:  ATELIER D'AUTORE.   Il progetto è Finanziato dalla Regione Veneto nell’ambito del POR-FSE 2014-2020 “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” ASSI Azioni di Sistema per lo Sviluppo di un’offerta turistica regionale Integrata.   Vi...

  IN PARTENZA DA OTTOBRE CORSI GRATUITI PER DIPENDENTI   “DON'T WORRY BE HAPPY” Codice progetto 15-0003-1311-2018 PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE FSE 2014-2020 FONDO SOCIALE EUROPEO IN SINERGIA CON IL FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE POR 2014 – 2020 – OB. “INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL'OCCUPAZIONE” - DGR...

La Regione Veneto ha pubblicato il nuovo bando PER UN’IMPRESA ORGANIZZATA E CONSAPEVOLE: Strumenti per favorire la competitività e la crescita professionale  L’iniziativa intende sostenere tutte quelle attività di formazione ed accompagnamento in grado di contribuire all’aumento della competitività dell’intero sistema socioeconomico regionale e volte a rendere l’impresa sempre più:  lean, per mirare all’abbattimento degli...

      Cescot Veneto vi invita al Workshop "CONDIVISIONE - LEARNING FROM THE CUSTOMERS" che si terrà  Martedì 25 giugno dalle ore 19:00 alle ore 23:00 presso la sede ALPES - INOX - via Angarano, 36 36061 – Bassano del Grappa - VI. L'intervento si inserisce all'interno del...

Progetto finanziato dal FONDO SOCIALE EUROPEO POR 2014 – 2020 Ob. “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” – Protagonisti del cambiamento Strumenti per le persone e le organizzazioni -  Dgr 1311 Del 10/09/2018 DON'T WORRY BE HAPPY   15-0003-1311-2018  si inserisce nella direzione del “Cambiamento delle...

PROGETTO: altroVE cod. 15-0001-718-2018 INTERVENTO FINANZIATO DALLA REGIONE VENETO NELL’AMBITO DEL POR-FSE 2014-2020 OB. “INVESTIMENTI A FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE”, NEL PROGETTO  “ALTROVE – COD. 15-0001-718-2018, DGR. 718 “INN VENETO. CERVELLI CHE RIENTRANO PER IL VENETO DEL FUTURO Sabato 9 marzo, a Venezia,...

Il progetto Mind the Kiss racconta una serie di aspetti legati alla convivenza di due volti della città - quella progettata e quella vissuta - attraverso la partecipazione di artisti, cittadini e visitatori, per restituire alcune inedite prospettive di ricerca socio-culturali e antropologiche. Il pretesto...

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram