fbpx
AxL

Assegno per il Lavoro (AxL) = LAVORO!

La Regione Veneto ha approvato la Dgr 396 del 02/04/2019 che regola l’Assegno per il Lavoro: la principale misura regionale di sostegno all’occupazione di persone over 30. L’Assegno per il Lavoro è rivolto esclusivamente a persone disoccupate (da almeno 120 giorni).

 

In parole semplici di cosa si tratta?

AxL è un titolo di spesa che ti dà il diritto di ricevere determinati servizi gratuiti per la ricerca di lavoro. Questo titolo viene rilasciato, previa richiesta, dal Centro per l’Impiego del tuo Comune di residenza/domicilio.

 

Attenzione! AxL eroga servizi, non denaro. Quali servizi? Quelli necessari per trovare lavoro:

  • Servizi di informazione, orientamento e counseling, con l’obiettivo di definire insieme a te il percorso funzionale all’inserimento lavorativo;
  • Servizi di formazione, per adeguare e rafforzare le tue competenze professionali o per acquisirne di nuove riferite al lavoro che andrai a svolgere;
  • Servizi necessari per individuare le opportunità professionali più adeguate a te, accompagnandoti nella fase di inserimento, presso le aziende che hanno bisogno di assumere. Professionisti qualificati possono seguirti nella ricerca di un lavoro presso altre attività economiche/imprese, tramite l’incrocio domanda-offerta di lavoro.

 

I passaggi necessari per attivare AXL:

1. Preiscriviti al programma attraverso il portale www.cliclavoroveneto.it con le tue credenziali (login e password);

2. Se non hai già le credenziali entra su www.cliclavoroveneto.it/registrati clicca su Registrazione Cittadino e compila il format;

3. Completa la richiesta dell’Assegno per il Lavoro recandoti al Centro per l’Impiego (CPI) più vicino a te.   Il CPI rilascerà l’AxL dopo aver verificato la validità dei tuoi requisiti. L’importo dell’assegno verrà calcolato sulla base della tua fascia di occupabilità e ai tipi di servizi che hai scelto in fase di adesione al programma.

4. Scegli Cescot Veneto entro 15 giorni dal rilascio dell’AxL e contatta Valentina alla email v.consuma@cescotveneto.it per accedere ai corsi.

 

Destinatari

L’assegno può essere richiesto solo se sei disoccupato da almeno 120 giorni e se hai almeno 30 anni; beneficiario e non di prestazioni di sostegno al reddito. Puoi richiedere AXL anche se benefici di un sostegno al reddito, come ad esempio la NASPI, ma non puoi richiederlo se sei già impegnato in percorsi di politica attiva del lavoro o di formazione finanziati dalla Regione del Veneto (altri corsi FSE) o da altro soggetto pubblico.

 

Cescot Veneto offre percorsi formulati in base ai fabbisogni e alle richieste di aziende – che cercano personale da assumere nei settori della logistica e sicurezza (Mestre) o ricettivo ed enogastronomico (area Terme e Colli Euganei) – e che mirano ad aumentare le competenze per aiutarti a trovare un’occupazione (settore digital).

Ogni percorso prevede inoltre attività individuali tenute da psicologi e professionisti del mercato del lavoro che ti supporteranno nella ridefinizione del tuo CV, orientamento e ricerca attiva di nuova occupazione.

Le attività si terranno in presenza oppure online, a seconda del corso scelto. 

Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram