
20 Nov APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO PER DIPENDENTI “ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO”
APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO GRATUITO “ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO”
“Come faccio a spiegare a mia moglie che, quando guardo dalla finestra, io sto lavorando?” J. C.
Il corso affronta i temi dell’otium paragonato all’ozio creativo, del “diritto” all’ozio (e al lavoro) e riflette sul gap esistente fra il fare e il dover fare, introduce il concetto di “produttività creativa” del tempo libero, insegna a gestire con consapevolezza la sintesi tra piacere e dovere, l’elaborazione libera di nuove idee, la predisposizione al cambiamento.
DESTINATARI: LAVORATORI DIPENDENTI occupati in imprese PRIVATE venete, che partecipano al suddetto intervento al di fuori del proprio orario di lavoro. (Non sono ammissibili i destinatari riferibili ai settori della pesca, agricoltura, sanità e socio-assistenziale, formazione, istruzione )
CALENDARIO:
Mercoledì 11 dicembre orario 19.00-22.00
Venerdì 13 dicembre orario 19.00-22.00
Mercoledì 18 dicembre orario 19.00-22.00
Venerdì 20 dicembre orario 19.00-22.00
DOCENTI: Dario Pettenuzzo – Psicologo Psicoterapeuta Formatore e Francesco Sinatora – Psicologo Psicoterapeuta Formatore
SEDE: CENTRO TRAIN DE VIE – Via S. Maria Assunta 4, 35125 Padova
FREQUENZA OBBLIGATORIA AL 70% ( 3 lezioni su 4 )
Il corso è interamente GRATUITO! Sono disponibili 8 posti.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: Dott.ssa Laura Tobaldo l.tobaldo@cescotveneto.it
“DON’T WORRY BE HAPPY” Codice progetto 15-0003-1311-2018
Approvato dalla Regione del Veneto (DDR 1198 del 11/12/2018) e Cofinanziato dal POR Fondo Sociale Europeo 2014–2020 PROTAGONISTI DEL CAMBIAMENTO Strumenti per le persone e le organizzazioni DGR 1311 DEL 10/09/2018