Per inscriverti compila il seguente documento clicca qui
Per Informazioni dettagliate apri il Bando clicca qui
Per Informazioni non esitare scrivi a : r.dezuani@cescotveneto.it
OBIETTIVI DEL CORSO
La figura dell’operatore amministrativo segretariale affronta mansioni variegate e specializzate, che spaziano dall’organizzazione alla sicurezza, dall’utilizzo di attrezzature e software alla navigazione, per concludere con le funzioni nell’ambito della comunicazione. Allo stesso tempo si interfaccia con uno scenario aziendale sempre più immerso nella tecnologia e nella digitalizzazione dei processi. In ambito aziendale, pertanto, diventa vitale prevedere nell’organico una figura preparata e con un pacchetto competenze aggiornato, in grado sia di esercitare un ruolo centrale nell’organizzazione e gestione delle informazioni in entrata ed uscita, sia dipanare situazioni ostacolo nelle relazioni comunicative interne ed esterne. L’attività formativa, della durata complessiva di 120 ore, si occupa dello studio delle competenze necessarie per svolgere questo ruolo. I destinatari potranno acquisire le conoscenze e
le capacità relative alle seguenti aree applicative:
– effettuazione delle attività di segreteria curandone gli aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, in funzione delle priorità e delle esigenze espresse e nel rispetto delle indicazioni e delle policies aziendali;
– trattamento di semplici documenti amministrativo contabili, sia in formato cartaceo che elettronico;
– relazione con le funzioni responsabili della segreteria e dell’amministrazione e con i vari ruoli e referenti aziendali.
Requisiti obbligatori:
Età superiore ai 30 anni
Residenza o domicilio nella regione Veneto
Soggetti Disoccupati beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito
Titolo di Studio: Diploma
Per accedere alle selezioni, è necessario essere iscritti al Centro per l’Impiego di riferimento.
Requisiti premianti:
Le adesioni saranno valutate tramite colloquio per verificare la compatibilità dei candidati con il profilo professionale preso in considerazione. Sarà data preferenza ai possessori di titoli di studio coerenti con il profilo professionale prescelto, ovvero diploma in ambito economico o giuridico, oppure esperienza lavorativa pregressa nelle medesime mansioni.