fbpx
don't worry

AL VIA I NUOVI CORSI GRATUITI DI DON’T WORRY BE HAPPY

AL VIA I NUOVI CORSI GRATUITI DI DON’T WORRY BE HAPPY

Cosa c’è di meglio del sentirsi bene con se stessi e con gli altri?  Frequentare un corso GRATUITO sulla felicità del progetto FSE “Don’t worry be happy”!

Per aiutarti nella ricerca del benessere, Cescot Veneto è in partenza con tre corsi per lavoratori dipendenti in aziende private!

I temi spaziano dalla conoscenza del sé, alla gestione delle emozioni, dello sviluppo dell’autostima alla gestione delle criticità per trasformarli in momenti di opportunità!

Psicologi, Psicoterapeuti, Formatori esperti sapranno guidarti alla scoperta del benessere emotivo attraverso percorsi esperienziali.

Tre sono i corsi proposti:

  • Dietro l’angolo (connessi e felici) (12 ore)

Empatia, assertività e condivisione come strumenti di benessere psico-fisico; gestione delle emozioni, gestione dello stress.

SEDE: CESCOT VENETO – VIA G. SAVELLI 8 – 35129 PADOVA

DATE E ORARI:

  • 18 Febbraio dalle 19.00 alle 22.00
  • 25 Febbraio dalle 19.00 alle 22.00
  • 03 Marzo dalle 19.00 alle 22.00
  • 10 Marzo dalle 19.00 alle 22.00

 

  • Errori di Felicità (16 ore)

Comprendere le emozioni positive per ampliare i nostri pensieri e azioni

SEDE: CENTRO TRAIN DE VIE – VIA S. MARIA ASSUNTA 4, 35125 PADOVA

DATE E ORARI:

  • 07 Marzo dalle 9.00 alle 18.00
  • 21 Marzo dalle 9.00 alle 18.00

 

  • Alla ricerca del tempo perduto (12 ore)

Tempo e soggettività; tempo e stress; il tempo delle emozioni; il tempo dell’autostima.

SEDE: CESCOT VENETO – VIA G SAVELLI 8 – 35129 PADOVA

DATE E ORARI:

  • 17 Marzo dalle 19.00 alle 22.00
  • 24 Marzo della 19.00 alle 22.00
  • 31 Marzo dalle 19.00 alle 22.00
  • 07 Aprile dalle 19.00 alle 22.00

 

Per maggiori informazioni clicca qui

 

CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

Tutti i percorsi sono gratuiti. Gli interventi formativi sono programmati al di fuori dell’orario di lavoro. Per Direttiva ogni percorso è rivolto esclusivamente a lavoratori dipendenti occupati in imprese private del Veneto. Non sono ammissibili partecipanti dei settori: pesca, agricoltura, sanità e socio-assistenziale, formazione e istruzione, settore pubblico. Esperienze professionali e contesti lavorativi differenti saranno un valore aggiunto! Il programma quindi prevede che a ogni intervento debbano partecipare persone provenienti da aziende differenti. Un esempio, se un’azienda ha due persone interessate ai corsi, queste dovranno aderire a due percorsi diversi! Potranno quindi acquisire competenze complementari! É obbligatoria la frequenza di almeno il 70% del monte ore per ciascun corso al quale si partecipa. Le aule saranno composte da 8 allievi.



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram