fbpx
AltroVe

A tutta Malutta! – Venezia, Sabato 9/11/2019 h. 10.00

A TUTTA MALUTTA!

9 NOVEMBRE 2019, DALLE 10.00 ALLE 19.00

 

Il muoversi a piedi permette di fruire di spazi ibridi. Camminando si tracciano delle mappe di approfondimento e conoscenza in grado di produrre narrazioni, vivere esperienze complesse, emotive, psicologiche combinando osservazione e contemplazione, discussione e ridefinizione dei contesti che si incontrano. Un’esperienza complessa non si dà come semplice stare di fronte ad un oggetto storico fuori di noi. Nulla esiste senza una fruizione “verso”, un attraversamento di un paesaggio in cui siamo sempre anche attori, con il cammino del nostro corpo, ovvero il nostro ritmo. Anche il territorio lagunare va inteso come una stratificazione di livelli di senso, come un palinsesto verticale di storia, orizzontale di attraversamenti, rizomatico di possibili connessioni nuove. Questo continuo transito culturale induce una abilitazione cognitiva, promuove educazione alla sensibilità e cura transdisciplinare delle nostre possibilità percettive.

Accompagneranno il tour: Andrea Grotto e Cristiano Focacci Menchini.

9.45       Stazione di Venezia Santa Lucia: Accoglienza e registrazioni
10.00    Atto I: Un itinerario in laguna per scoprire i luoghi frequentati dagli artisti di Fondazione Malutta.
Dalla casa-studio al parco pubblico, ecco un percorso per potersi perdere nel vero spirito creativo veneziano.
Interviene: Andrea Grotto
14.00     Campo dei Gesuiti 4878, Venezia: Light Lunch
15.00     Atto II: Prosegue l’artist studio visits tra atelier nascosti, spazi culturali ibridi, bacari resuscitati e mostre diffuse. Si andranno ad incontrare artisti che hanno scelto Venezia come posto in cui stare e lavorare. Saranno loro a spiegare perché hanno scelto di restare in laguna e non Altrove!
Interviene: Cristiano Focacci Menchini
19.00     Fondamenta Zitelle 86, Giudecca: Social happy hour
Il seminario inizierà con le registrazioni dei partecipanti e nel corso dell’intervento saranno previsti un Coffee Break e un pranzo.

Per informazioni ed iscrizioni:
Dott.ssa Annalisa Arru
a.arru@cescotveneto.it
t. 049 8174609

Evento moltiplicatore “Quando il giorno incontra la notte ed. 2”, progetto AltroVe – cod. 15-0001-718-2018 finanziato con DGR n. 718 del 21 maggio 2018, finanziato dalla Regione Veneto, POR_FSE 2014/2020 – Ob. Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione – INN VENETO I CERVELLI CHE RIENTRANO PER IL VENETO DEL FUTURO



Follow by Email
Facebook
Facebook
LinkedIn
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram